“Devo dimagrire, ma non so da dove iniziare.”

Una cosa è certa, abbiamo bisogno di un deficit calorico per dimagrire. Per avere un deficit calorico, è utile capire come il tuo corpo spende le calorie.

Il dispendio energetico giornaliero totale (TDEE) è diviso in 3 parti:

  1. METABOLISMO BASALE

Anche quando dormi, si verificano processi corporei vitali che richiedono energia (circolazione sanguigna, respirazione, funzione degli organi) Il tuo metabolismo basale è il principale a disperdere energia ogni giorno. Per la maggior parte delle persone, circa il 60-70% delle calorie che bruciano in un giorno proviene dal metabolismo basale.

Il metabolismo basale si riferisce essenzialmente al numero di calorie bruciate a riposo.

2. L’EFFETTO TERMICO DEL CIBO

L’effetto termico del cibo è il numero di calorie bruciate digerendo i cibi che mangi. Circa il 10% del dispendio energetico giornaliero deriva semplicemente dalla digestione del cibo che mangi.

3. NEAT e EAT

Infine, abbiamo attività fisica (EAT), ovvero le calorie bruciate durante la sessione d’allenamento e il NEAT, le calorie bruciate muovendoti normalmente.

Il tuo metabolismo basale e l’effetto termico del cibo sono piuttosto stabili. Ma se sei un soggetto attivo, puoi aumentare un po’ la tua spesa totale. Anche solo camminare regolarmente aiuta.

Tutto sommato, spero che questo articolo ti aiuti a capire cosa dovresti modificare per raggiungere i tuoi obiettivi. Il tuo corpo, ricorda, che brucia calorie anche a riposo e anche dopo aver mangiato per digerire il cibo. Ma se vuoi aumentare il consumo di calorie, di solito è necessario svolgere esercizio fisico!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt