Il sushi è un piatto tradizionale giapponese che si basa su una particolare varietà di riso acetato e zuccherato guarnito con pesce e verdure.
Naturalmente non è tutto uguale. Ne esistono di molti tipi ed ognuno ha il proprio apporto calorico.
Il sushi, come qualsiasi altro alimento, può essere incluso nel tuo piano alimentare.
Quello che conta in un percorso di dimagrimento e di ricomposizione corporea è l’introito calorico settimanale.

Per esempio le kcal dei Nigiri variano a seconda del pesce che trovi sopra il riso e vanno dalle 40 kcal alle 60 kcal circa.
Gli Hosomaki sono quel tipo di sushi tondo con l’alga intorno e vanno da un minimo di 25 kcal ad un massimo di 40 kcal.
L’alga nori, inoltre, rappresenta un’ottima fonte di iodio, magnesio, ferro e calcio. Favorisce il corretto funzionamento della tiroide e contribuisce a un buon equilibrio ormonale.
Il Sashimi, invece, è il classico pesce crudo senza base di riso e le kcal stanno intorno a 30/70, dipende da quale tipo scegliamo.
Ricorda che sushi e sashimi contengono proteine di qualità, vitamina B12, iodio e grassi Omega 3 e Omega 6!

Posso mangiarlo a dieta?
Puoi tranquillamente mangiare il sushi a dieta durante il tuo pasto libero, naturalmente se il resto della settimana è strutturato tenendo in considerazione l’introito calorico del pasto libero.
Consigli utili:
- Non esagerare con la salsa di soia: un solo cucchiaino può contenere fino al 15% dell’assunzione giornaliera raccomandata di sale!
- Limita i fritti
- Mangia con consapevolezza e goditi il tuo pasto libero in compagnia!
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt

WHATSAPP: contattami al numero +39 3342330433