L’allenamento è un meccanismo fisiologico che permette all’organismo di migliorare, ma come?

Attraverso un processo di adattamento a stimoli nuovi.

All’inizio si eseguirà un allenamento lavorando sui vari gruppi muscolari. Successivamente si perderà acqua e consumeremo glicogeno muscolare, causando micro fratture a livello delle fibre, portando l’organismo a una situazione d’impoverimento. 

Poi inizierà la fase di recupero, con il rispristino delle sostanze perse, la ricostruzione delle fibre attraverso i nutrienti forniti dall’alimentazione e le fasi di riposo.

In seguito inizierà una fase detta supercompensazione dove in previsione di nuovi stimoli, nuovi “attacchi” esterni, il corpo aumenterà le sue capacità, diventando più forte e nei muscoli il diametro delle fibre diventerà più grosso e gli stessi muscoli più tonici.

Tale miglioramento non potrà durare in eterno.

Se gli stimoli non saranno nuovamente presenti, la supercompensazione piano piano scomparirà sino a ritornare allo stato di forma iniziale.

L’ALLENAMENTO PRODUTTIVO: 

Quindi l’allenamento produce risultati sempre maggiori, se sono rispettate tre regole:

STIMOLO

RECUPERO

SUPERCOMPENSAZIONE.

Lo stimolo dovrà avvenire nella fase della supercompensazione e dovrà essere di una certa INTENSITA’ e DURATA in relazione all’obiettivo dell’allenamento e il recupero dovrà essere costituito da un adeguato riposo e da una corretta alimentazione.

E’, infatti, importante tenere conto di quest’ultimo passaggio per evitare il rischio di andare in sovrallenamento.

Al termine di questo articolo, consiglio a tutti di avere degli obiettivi chiari e raggiungibili da eseguire in un tempo appropriato e non, come spesso accade, cercando di trovare una buona forma, in un mese o due.

Consiglio sempre di farvi aiutare da un professionista esperto ed evitare il fai da te o qualsiasi altra metodologia alternativa come l’utilizzo di allenamenti generici e non personalizzati che si possono trovare su internet.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt