C’è chi lo reputa fondamentale e c’è chi finito l’esercizio vuole solo fiondarsi sotto la doccia e salta questa fase dell’allenamento.

Parliamo dei vari benefici che può dare lo stretching eseguito a fine allenamento:

  • miglioramento della coordinazione;
  • rilassamento della tensione muscolare;
  • riduzione degli infortuni;
  • aumento della flessibilità e dell’elasticità;
  • miglioramento della postura;
  • effetti positivi sul recupero post-allenamento;
  • miglioramento della circolazione sanguigna.

Quindi, elencati tutti questi benefici, la conclusione che trarrei è che lo stretching non è solo utile, ma fondamentale eseguirlo!

Certamente, non succederà niente se non lo fai, ma avrai più probabilità di uno che lo esegue di infortunarti e di essere meno elastico durante l’allenamento.

Lo stretching andrebbe fatto tutti i giorni?

Si, andrebbe eseguito sempre a fine della sessione di allenamento, per evitare i futuri dolori muscolari che solitamente ci accompagnano il giorno seguente. Questo è certamente vero, ma non bisogna dimenticare che sarebbe opportuno dedicare una piccola sessione di riscaldamento anche prima dell’inizio dell’allenamento.

Quindi se anche tu sei uno di quelli che non fa stretching a fine allenamento, dovresti proprio iniziare a farlo!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt