Le risposte a questa domanda, a volte sono terrificanti. Perché?

Molti pensano che dopo uno sgarro, una persona non debba mangiare per tutto il giorno successivo e allenarsi o fare cardio come un dannato.

Perché essere così masochisti con noi stessi?

Bisogna ricordarci che la parola “dieta” non vuol dire privazione o restrizione ma tutt’altro. Stare a dieta vuol dire seguire un corretto stile di vita, quindi andare a richiamare una serie di comportamenti e abitudini sane che, se messe in atto ogni giorno, contribuiscono al miglioramento del nostro stato di salute.

Rinunciare ad uscire con gli amici o con i parenti è l’errore più facilmente commesso nonché il primo passo che spinge ad abbandonare la dieta: concedersi un piccolo sgarro ogni tanto è umano e quasi necessario nel corso di una dieta.

Prendersi una piccola pausa dalla dieta non vanifica tutti gli sforzi compiuti. L’importante però è riprenderla con serenità.

Basta “farsi del male” e colpevolizzarsi per niente, rovinerà solo il vostro stato mentale!

Perciò dopo uno sgarro bisogna tornare a seguire il nostro piano alimentare e il nostro allenamento come da programma senza fare ore ed ore di cardio in più, che vi stresseranno ulteriormente.

Se questi sgarri si protraggono troppo a lungo ci può essere anche un problema con la dieta che seguite, magari non è molto equilibrata e manca qualche macronutriente che il vostro corpo o la vostra mente richiede. Ricorda sempre di bilanciare tutti i nutrienti : carboidrati, proteine, grassi.

Un esempio di nutriente da non eliminare? I carboidrati, considerati da tempo un nemico da combattere e che invece rappresentano il nostro principale carburante giornaliero.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt