Ci sono 2 amici, Marco e Giuseppe, i quali hanno stessa altezza e stesse abitudini di vita.

Marco è sempre stato sin da bambino magro, Giuseppe invece alla tenera età era cicciottello, mentre in età adulta è dimagrito.

Marco si mantiene sempre relativamente a basse percentuali di grasso mentre Giuseppe, seppur facendo le stesse cose, tende a mantenere sempre una percentuale di grasso più alta e se vuole raggiungere la percentuale di adipe dell’amico dell’amico deve ridurre notevolmente le calorie rispetto a lui dovendo sopportare maggiormente la fame.

Marco se mette su qualche chilo di troppo, riesce comunque a perdere peso e adipe molto facilmente, mentre Giuseppe se ingrassa troppo, gli risulterà molto più complicato dimagrire e deve impegnarsi a seguire diete molto rigide rispetto all’amico.

Una storia molto comune, non trovate?

Da questa breve storia, posso spiegarvi il perchè Marco riesce a perdere più facilmente grasso corporeo rispetto al povero Giuseppe.

E’ tutta questione di SET POINT!

Il SET POINT è un range di grasso corporeo che il nostro organismo giudica come fisiologico ideale (“giusto”) per stare in salute e si stabilizza proprio da bambini.

Ingrassare notevolmente da bambini ed in pubertà porta un aumento del numero delle cellule del grasso (adipociti), che giocano un ruolo molto importante nel settare questo range  tramite meccanismi e feedback che includono l’ormone leptina da esse prodotto, cosa che tende a farlo alzare.

Gli adipociti purtroppo non diminuiranno mai con il tempo, nemmeno in seguito ad un forte dimagrimento. Quando si perde grasso, purtroppo non c’è una diminuzione degli adipociti, ma uno “svuotamento” di essi, ovvero si riducono le dimensioni di ogni cellula. I quali però appena ringrassiamo un minimo si “riempiono” nuovamente.

Semplificando possiamo dire che :

  • quando si è sotto il set point il corpo tende ad aumentare la fame, e automaticamente il soggetto tende a muoversi di meno e a diminuire l’attività fisica per la stanchezza o spossatezza. Tutto questo cercando di guadagnare nuovamente peso per tornare al normale SET POINT.
  • quando si è sopra di esso il corpo tende ad abbassare la fame, di conseguenza aumenterà l’attività fisica e cercherà di diminuire le calorie in entrata ed aumentare quelle in uscita, per perdere peso.

SETTILING POINT

Il SETTLING POINT, invece, è la quantità di grasso a cui il corpo si adatta e si stabilizza (abitua) dato dallo stile di vita che adottiamo.

Se le nostre abitudini sono prettamente sane e corrette (dieta, allenamento, stile di vita quotidiano) il SETTLING POINT sarà più basso del SET POINT.

Le conclusioni sono:

il SET POINT non potrà mai cambiare, nemmeno chirurgicamente, poiché il nostro cervello si ricorderà per sempre di quale sia la quantità di adipe fisiologica per stare bene. Il SETTLING POINT può tranquillamente variare in base al nostro stile di vita!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt