Quando ti alleni ovviamente migliori la tua forma fisica, ma allo stesso tempo il tuo corpo sovraccaricandosi si stressa.

Alcune persone trascurano questo fattore e molte volte possono incorrere a vari infortuni che successivamente possono sfociarsi in gravi problemi fisici.

Quindi come intervenire?

Sarebbe opportuno una volta ogni tanto fare qualche giorno fino ad una settimana di rest totale dall’allenamento.

Con la settimana di scarico, andiamo a rompere la monotonia dell’allenamento dando l’opportunità di ritrovare quel benessere fisico e psichico. La settimana di scarico è importante da ricordare quando si pianifica l’allenamento o sentire di essere bloccati nei risultati.

Esistono due tipi di scarico:

SCARICO ATTIVO: dove si continua ad allenarsi riducendo il volume e l’intensità di allenamento nelle sessioni in palestra.

SCARICO TOTALE: il quale consiste nella sospensione totale dall’allenamento. Un buon momento per fare questo “rest week” può essere durante le vacanze estive!

Questo scarico aiuta soprattutto ad evitare il sovrallenamento (overreaching), il quale può darci molti segnali come:

  • diminuzione della perfomance in palestra
  • stanchezza
  • insonnia
  • perdita d’appetito
  • dolori articolari
  • bassa motivazione in allenamento
  • perdita di concentrazione

Alla luce di questi segnali sarebbe meglio programmare una settimana o almeno qualche giorno di scarico dagli stimoli allenanti, il quale aiuterà a rimettervi in forze ed a darvi la motivazione giusta alla ripartenza.

Ogni quanto va programmato?

Lo scarico dall’allenamento che sia attivo o totale è molto soggettivo ed è in base soprattutto al protocollo d’allenamento che state eseguendo. Non esiste un momento ben preciso!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt