COSA E’ LA RITENZIONE IDRICA?

La ritenzione idrica è una tendenza delle cellule a trattenere liquidi, tossine, sali minerali.

Essa è causata dallo squilibrio di due sali minerali: il Potassio e il Sodio.

Quando il Sodio è maggiore del Potassio, il corpo tende a trattenere più acqua e questo influisce anche sulla circolazione venosa e linfatica.

Si tratta di un accumulo di liquidi extracellulare dovuto da un drenaggio linfatico deficitario o dall’aumento del contenuto di sodio che, richiamando acqua, fa sì che si accumulino dei liquidi in eccesso.

Il ristagno dei liquidi avviene in zone specifiche del corpo, predisposte all’accumulo di grassi come:

  • Cosce
  • Glutei
  • Addome

Questo non fa altro che alterare il tuo metabolismo cellulare, già “danneggiato” dallo scarso apporto d’ossigeno.

La ritenzione idrica può influire sull’aumento di peso? Si, questo perchè quando il tuo corpo trattiene liquidi normalmente l’ago della bilancia sale, soprattutto se sei in sovrappeso.

Il sovrappeso favorisce molto la ritenzione idrica, perché rallenta la diuresi.

COSA PUO’ CAUSARE LA RITENZIONE IDRICA?

La ritenzione idrica, come già accennato prima può essere causata da uno squilibrio fra sodio e potassio e una cattiva circolazione sanguigna.

Inoltre può causarla altri fattori meno gravosi per esempio:

  • una dieta ipocalorica povera di proteine
  • un consumo eccessivo di alimenti ricchi di sodio e di cibi salati
  • troppa sedentarietà o scarsa attività fisica
  • stare troppo in piedi
  • fumo e abuso di alcol o di sostanze come il caffè
  • tendenza a usare abiti troppo stretti e tacchi troppo alti
  • sovrappeso che va a rallentare la diuresi e a favorire la ritenzione idrica
  • sindrome pre-mestruale e mestruale (prima e durante il ciclo mestruale in una donna)
  • pillola anticoncezionale (in alcuni casi)

COME CURARLA?

La più grande cura per combattere la ritenzione idrica è e sarà sempre l’IDRATAZIONE.

Bere molto nell’arco della giornata aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso favorendo la diuresi, ma per rendere migliore questo effetto sarà necessario ridurre il sale nella dieta, ma non eliminarlo del tutto.

Altri consigli utili per combatterla sono:

  • alimentazione sana ed equilibrata
  • attività fisica costante
  • fare delle camminate durante il giorno
  • tenere le gambe alzate per minimo 5/10 minuti al giorno
  • evitare alcool

Esistono anche molti integratori fra cui la Vitamina C e drenanti naturali.

Massaggi linfodrenanti possono essere di grande aiuto anche in questo caso, come nella cellulite.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt

WHATSAPP: contattami al numero +39 3342330433