Il potassio è un minerale già presente nel nostro organismo in quantità abbastanza elevate.
A COSA SERVE?

- Il potassio partecipa alla contrazione muscolare, anche quella del cuore;
- Regola l’equilibrio dei fluidi e dei minerali all’interno e all’esterno delle cellule;
- Aiuta a mantenere la pressione nella norma contrastando gli eccessi del sodio, favorendo la sua eliminazione attraverso l’urina;
- Riduce il rischio di calcoli renali e la possibilità di perdita di tessuto osseo verificabile durante l’invecchiamento.
LA CARENZA DI POTASSIO, COSA DETERMINA?

La carenza di potassio è molto rara, per esserne certi dovremo fare delle analisi del sangue specifiche per questo minerale. Essa comporta debolezza muscolare, irregolarità del battito cardiaco, cambiamenti d’umore, nausea, diarrea e vomito.
L’ECCESSO DI POTASSIO, COSA DETERMINA?
Solitamente il buon funzionamento dei reni premette di smaltire un eventuale eccesso di potassio. I sintomi sono debolezza muscolare, rallentamento del battito cardiaco e nei casi estremi pericolose aritmie.
Il fabbisogno medio giornaliero di un adulto si aggira dai 2 ai 3,5 gr di potassio al giorno.
Questo minerale lo puoi trovare nella frutta, nei legumi e nelle verdure, quali le verdure a foglia verde, i pomodori, i cetrioli, le zucchine, le melanzane, la zucca, le patate, le carote, i fagioli, frutta secca, albicocche, banane e arance.
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt