In questo articolo vi elencherò i 5 più comuni motivi per cui spesso non si ottengono i risultati previsti!

  1. NON HAI UN AGENDA

Segnare i carichi e le ripetizioni è molto importante per potersi garantire delle progressioni nel tempo. Se non segni che carico hai utilizzato nella sessione precedente e quante ripetizioni hai fatto come puoi capire se hai migliorato la prestazione?

I dati sono fondamentali per poter monitorare il tuo allenamento e renderlo efficace!

2. NON HAI UN PROGRAMMA

Se entri in palestra e cambi continuamente esercizi non andrai da nessuna parte. Per progredire il muscolo ha bisogno di apprendere un movimento attraverso adattamenti neuromuscolari e sviluppare skills motorie necessarie.

Solo dopo questa prima fase riuscirai a progredire sugli altri parametri allenanti come carico, ripetizioni, serie e tempi di recupero. LA COSTANZA è FONDAMENTALE!

3. NON HAI PRIORITA’

Voler migliorare troppi gruppi muscolari è un errore frequente. Avere tanti obbiettivi da perseguire contemporaneamente potrebbe risultare poco efficace e compromettere i risultati.

4. NON PROGREDISCI

La mancanza di progressioni potrebbe essere un fattore significativo per non ottenere risultati in palestra. Bisogna cercare di aumentare nel tempo gli stimoli affinchè vi sia un miglioramento.

5. MANCANZA DI INTENSITA’

Non effettuare delle serie prossime al cedimento comporta una mancanza d’intensità. Allenarsi con i pesi non è facile come pensi, inizia a fare delle progressioni e vedrai come diventa complesso gestire il carico mantenendo una buona esecuzione.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt