Il NEAT è la termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico. Si intende tutti quei movimenti volontari e involontari durante la nostra quotidianità, non considerano l’esercizio fisico.

Conoscere e lavorare sul NEAT ci aiuta ad aumentare il nostro dispendio di energia creando così un deficit energetico superiore alla sola dieta e all’esercizio fisico. Questo aiuterà il nostro percorso di dimagrimento ad essere più sostenibile nel tempo.

Per NEAT si intende il lavoro, il tempo libero e tutti quegli atteggiamenti incontrollati come il gesticolare, i passi che vengono effettuati durante il giorno etc.

Il NEAT non sarà naturalmente uguale per tutti i tipi di soggetti. Non solo per lo stile di vita o per il lavoro che uno svolge, ma anche in base alle calorie introdotte e alla quantità di grasso corporeo.
Più ridotte saranno le calorie giornaliere e i livelli di grasso sotto al nostro set point e minore sarà la spesa energetica legata al NEAT. Questo perché il corpo nel tempo si adatta, compensando con il muoversi di meno, processo involontario e incontrollabile.

Che cosa è il SET POINT?

Il set point è la quantità di grasso che il corpo percepisce come sicura. Motivo per cui cerca di mantenere valori ideali per il “sistema uomo”, che possono variare da individuo a individuo in base alla genetica e lo stile di vita. 

Il NEAT è un aspetto essenziale quando si vuole iniziare un percorso di dimagrimento o di aumento della massa muscolare. Saperlo comprendere e gestire correttamente ci permette di massimizzare gli effetti dell’allenamento e della dieta, ottimizzando il percorso sul lungo periodo .
Ricordo che il motore primo degli adattamenti è l’allenamento. Non esistono scorciatoie.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt

A presto,

Asia