Sappiamo, che lo stress regna sovrano quasi tutti i giorni nella nostra normale vita quotidiana.

Perciò è molto importante tenere sotto controllo il cortisolo (ormone dello stress) il più possibile, per evitare che prenda sopravvento nella nostra vita.

Esistono molti integratori capaci di inibire parzialmente i livelli di stress; non sono farmaci, quindi non sono miracolosi, ma sostanzialmente sono molto utili e possono essere di grande aiuto.

FOSFATIDILSERINA o PS

Di questo integratore ne avevo già parlato in breve in un articolo precedente. Questo integratore non solo è capace di abbassare del 20% il cortisolo nel sangue, ma anche di tenere elevati i livelli di Testosterone durante l’allenamento (se assunto prima di un allenamento) e ridurre la sensazione di fatica.

E’ preferibile assumere questo integratore a base di soia e non di origine animale, questo perché può risultare dannoso a lungo andare per il nostro organismo.

La dose consigliata di Fosfatidilserina variano tra i 500 mg e gli 800 mg al giorno.

ASHWAGANDHA

Questo integratore sta prendendo campo negli ultimi periodi in modo positivo. E’ un tipo di erba indiana che contribuisce a mantenere un equilibro nel corpo, aiutandolo ad adattarsi con successo a condizioni stressanti di livello psicologico e fisiologico.

NON solo è utilizzato per combattere l’innalzamento del cortisolo ma anche per migliorare le funzioni cognitive, la resistenza, la forza e il recupero muscolare dopo un allenamento intenso.

Aiuta anche nelle prestazioni sessuali sia maschili che femminili. La dose consigliata varia dai 400 mg ai 500 mg al giorno.

RODIOLA ROSEA

Anche questo integratore viene estratto da un’ erba siberiana. Ha molte funzionalità benefiche e testate: come la regolazione della sintesi del cortisolo, azione cardioprotettiva, riduce l’insorgere di tachicardia e palpitazioni indotte dall’ansia e migliora la qualità del sonno.

Insomma diciamo che questo integratore è veramente completo in tutto!

La dose consigliata sono di 600 mg al giorno.

5HTP/5-idrossitriptofano

E’ un derivato amminoacidico del triptofano. Questo integratore è un precursore della serotonina (ormone della felicità), un neurotrasmettitore di vitale importanza per il benessere dell’intero organismo.

La serotonina è infatti coinvolta in numerose funzioni biologiche, come la regolazione del tono dell’umore, del sonno, dell’appetito e perfino del comportamento sessuale.

E’ consigliabile assumerlo la sera prima di recarsi a dormire. La dose consigliata è di 25 mg al giorno.

Gli integratori sopra indicati sono, a mio parere, i migliori per cercare di ridurre lo stress ed abbassare il cortisolo. Naturalmente come ho già spiegato sono solo integratori alimentari, perciò sono improntati per soggetti sani, non per chi soffre di disturbi psichici od hanno patologie, i quali dovranno seguire i consigli del loro medico.

Spero che questo articolo vi sia d’aiuto nella scelta dei vostri integratori contro questo nemico e utili nel combatterlo!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt

WHATSAPP: contattami al numero +39 3342330433