Le donne alla parola bodybuilding si spaventano all’istante. Perché?
Perché si immaginano subito trasformate in Hulk, solo dopo aver alzato un peso.
Mi dispiace informarvi che non è realmente così.
Quando una ragazza si iscrive in palestra, la maggior parte delle volte è perché le piace andare ai corsi di zumba, pilates, yoga, GAG e quant’altro.
Pochissime ragazze invece si avvicinano alla sala pesi, solo per paura di aumentare la muscolatura a dismisura come un uomo.
Non sarà mai così, purtroppo o per fortuna.
La muscolatura di una donna è totalmente diversa dall’uomo, poiché quest’ultimo produce molto più testosterone di noi femmine.
Questo ormone gonadico aiuta la muscolatura nell’uomo ad aumentare. Noi donne ne produciamo in minime quantità, questo è uno dei motivi del perché non saremo mai muscolose come uomini!
A meno che non si faccia uso di steroidi anabolizzanti (di questo ne parleremo nel prossimo articolo).
Noi donne non solo abbiamo, quindi, un profilo ormonale differente, ma anche una composizione corporea diversa. Tratteniamo molto più adipe rispetto all’uomo e abbiamo una microcircolazione più difficile che causa ritenzione idrica, contenendo liquidi molto più facilmente nei nostri linfonodi. (per esempio esterno/interno coscia).

Detto questo se vuoi avere un bel fisico tonico devi allenarti con i pesi senza avere paura!
I corsi che propongono nelle palestre, purtroppo non ti aiuteranno a raggiungere il tuo obbiettivo di fisico.
ATTENZIONE !
L’allenamento al femminile è ben diverso da quello maschile.
Alle donne poco importa allenare la parte superiore del corpo tanto quanto un uomo; pettorali e braccioni non piacciono a nessuna.

Mentre è importante allenare soprattutto la parte inferiore, quella che comprende gambe e glutei. Delle gambe perfette e glutei alti e sodi li vorrebbero tutte.
Non per questo bisogna allenare solo ed esclusivamente la parte inferiore, magari solo con maggior riguardo rispetto alla parte superiore.
Ecco un esempio di scheda che può essere utile a farti capire un tipo di allenamento al femminile:
SCHEDA A: PARTE SUPERIORE
LAT MACHINE | 4 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
PULLEY | 3 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
MILITARY PRESS | 4 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
ALZATE LATERALI | 3 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
CURL BICIPITI | 3 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
PULL DOWN TRICIPITI | 3 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
SCHEDA B: PARTE INFERIORE
SQUAT | 4 serie x 10 ripetizioni | 1 min e 30 sec di recupero |
LEG EXTENSION | 3 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
LEG CURL | 4 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
BRIDGE | 4 serie x 10 ripetizioni | 1 min di recupero |
SLANCI in quadrupedi | 3 serie x 15 ripetizioni | alternate |
L’allenamento andrebbe ripetuto per 3 volte a settimana.
Esempio
LUNEDI SCHEDA B
MERCOLEDI SCHEDA A
VENERDI SCHEDA B
Questo è un tipo di allenamento al femminile da poter eseguire in palestra, per chi è alle prime armi in questo sport.
È importante ricordare che senza una giusta ed equilibrata alimentazione, non si possono raggiungere determinati obbiettivi.
L’alimentazione in questo sport sta alla base di tutto.
Con il termine ‘dieta’ non intendo per forza una ‘dieta dimagrante’ ma una giusta e corretta alimentazione che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obbiettivi, che sia quello di dimagrire o di mettere massa muscolare aiutando cosi la ricomposizione corporea.
Se sei interessata a vedere qual è il giusto processo per dimagrire potresti dare un’occhiata qua.

Perciò cosa aspetti ad allenarti?
Questo è quanto riguarda il bodybuilding femminile, se sei interessata/o ad altri articoli su questo argomento, resta sintonizzato sul mio sito!