ABOLIRE I CARBOIDRATI FA DIMAGRIRE

Una dieta sana ed equilibrata comprende anche i carboidrati che sono la principale energia per il nostro organismo. I cibi ricchi di carboidrati come i cereali, i legumi, la verdura, la frutta rappresentano la base di un’alimentazione sana. Le versioni integrali dei cereali sono un’ottima fonte di fibra alimentare importante per la sua funzione metabolica: riduce i picchi iperglicemici post-prandiali, rallenta l’assorbimento di zuccheri e grassi, aumenta la sazietà oltre ad contribuire alla regolarità intestinale.

CONTANO LE CALORIE E NON I MACRONUTRIENTI

La qualità è fondamentale, sempre, anche per dimagrire. Se così non fosse, per assurdo, un fabbisogno di 1500 kcal potrebbe essere soddisfatto da un bicchiere da 140 ml di olio. Comprensibilmente il risultato sarebbe completamente differente, da tutti i punti di vista. Non a caso sono state stabilite delle percentuali di nutrienti che devono essere rispettate, qualunque sia l’apporto calorico necessario per mantenere o ridurre il peso. I fabbisogni dipendono dal consumo basale ,a cui si deve aggiungere l’energia spesa per le attività quotidiane e l’attività fisica che dovrebbe essere sempre presente, per tutti, in funzione delle proprie capacità e possibilità.

DEVI PATIRE LA FAME PER DIMAGRIRE

Indubbiamente il passaggio da una dieta squilibrata e disordinata a una equilibrata e ben distribuita nella giornata può creare qualche scompenso e la sensazione di “fame”, spesso non reale. Nel giro di una decina di giorni l’organismo si adatta al cambiamento e svaniscono anche queste sensazioni sgradevoli, purché si segua una dieta equilibrata e ben gestita. Se invece si escludono intere categorie di alimenti o si saltano i pasti il discorso cambia. La prima regola di ogni dieta infatti è proprio non saltare i pasti.

ELIMINARE I GRASSI AIUTA A PERDERE PESO

Evitare i grassi non aiuta a dimagrire. Le persone che eliminano i grassi dalla propria dieta tendono a sostituire queste calorie con zuccheri semplici e cereali raffinati. Questo però altera il metabolismo, provocando infiammazioni, facendo impennare i livelli di insulina e aumentando il grasso a livello addominale.

MANGIARE SENZA GLUTINE FA DIMAGRIRE

Le diete prive di glutine sono necessarie per coloro che hanno una diagnosi di celiachia o di gluten sensivity e non vanno considerate come diete per perdere peso. 

prodotti senza glutine, che è una componente proteica di alcuni cereali, sono più ricchi di carboidrati e calorie, e questo sul lungo periodo può provocare un aumento di peso. I cibi privi di glutine, inoltre, sono spesso poveri di fibre, con conseguente diminuzione del senso di sazietà.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt