Questa è la domanda che rimbomba nella testa, nella maggior parte di persone che stanno a dieta e seguono un’alimentazione precisa.

In vacanza è possibile seguire la propria alimentazione, se hai la possibilità di cucinarti i tuoi pasti, nel caso tu alloggi in un appartamento.

Se invece ti trovi in un villaggio o in un albergo naturalmente questo non ti sarà possibile, però si possono sempre scegliere pasti abbastanza salutari e non troppo “pesanti”.

La soluzione ideale è: gestisci la tua alimentazione in modo flessibile e non stressarti troppo.

Le vacanze servono proprio per rilassarsi, cercando di liberarsi per qualche giorno da pensieri e costrizioni!

Questo non vuol dire buttarsi a capo fitto sui junk food, anche perchè potresti rovinare la condizione fisica ottenuta con sacrificio, ma continua a mangiare sano senza pesare gli alimenti o preoccuparti troppo sulle porzioni.

Perciò attieniti alla tua dieta in modo più flessibile e meno rigido!

Cerca di mangiare in modo consapevole senza abbuffarti, scegli i tuoi piatti con cautela e non privarti ogni tanto di un gelato o di un tuo pasto preferito.

Consigli utili:

  • A colazione cerca di non esagerare con i pasticcini e dolci, prediligi carboidrati integrali con pochi zuccheri
  • Mangia frutta e verdura i quali ti aiuteranno a sentire meno la fame
  • A pranzo e a cena se sei in giro le scelte comode sono i panini con dell’affettato magro, i piatti freddi tipo a base di quinoa, cous cous, le insalate, la carne alla griglia ecc. Se invece ti trovi al buffet dell’hotel prediligi alimenti familiari alla tua dieta.
  • Concediti uno sfizio ogni tanto, senza esagerare!
  • Non dimenticarti di bere!
  • Fai delle camminate per tenerti attivo/a
  • Divertiti e non stressarti troppo sei pur sempre in vacanza, certe volte lo stress può far più danni di un hamburger di troppo!

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt