Se hai deciso di perdere peso ed eliminare i grassi dalla tua alimentazione, stai correndo un grosso rischio.

I grassi sono molto importanti per la salute e quindi devono essere presenti nella tua dieta, l’importante è saperli dosare bene e scegliere quelli giusti !

Questo è lo sbaglio di molte persone che vogliono dimagrire e pensano che la soluzione migliore sia quella di eliminare questo fondamentale macronutriente.

I grassi sono essenziali, questo perchè:

  • Le cellule del nostro corpo sono rivestite di grassi per favorire la fluidità della membrana e permettere l’entrata e l’uscita delle sostanze e la trasmissione di segnali.
  • I grassi veicolano vitamine come : A, D, E e K.
  • Alcune molecole antinfiammatorie sono sintetizzate dalle nostre cellule a partire dai grassi.
  • Anche il colesterolo è essenziale per permettere la sintesi di alcune sostanze, come cortisone e ormoni sessuali.
  • Inoltre sono la nostra riserva energetica.

Naturalmente è importante distinguere i grassi buoni da quelli cattivi.

I grassi cattivi sono quelli saturi e il colesterolo che si trovano principalmente nei formaggi, negli insaccati e nei grassi della carne.

I grassi buoni, invece, si trovano principalmente nell’olio d’oliva e nel pesce (omega 3 e 6). E’ consigliato il loro consumo perchè sono in grado di abbassare, o comunque tenere stabili i livelli di colesterolo e diabete.

Ma attenzione i grassi cattivi non vanno eliminati del tutto, ma mangiati con moderazione.

Un’altra grande differenza sta nei grassi animali e vegetali.

I primi citati sono più ricchi di acidi grassi saturi, come già sottolineato prima e se ne assumi troppi rischiano di far male alla salute.

Ma anche alcuni grassi vegetali non sono da sottovalutare, come l’acido palmitico o miristico.

Proprio questi ultimi sono tra i più pericolosi perchè hanno riscontrato una maggior incidenza nelle malattie cardiovascolari.

Quanti assumerne?

La quota di grassi per un’ideale dieta corrisponde al 30% del totale delle calorie.

Naturalmente meno grassi saturi assumiamo, meglio è per la nostra salute!

Non dimenticarti che il modo migliore per assumere i grassi è a crudo, perchè qualsiasi grasso cotto ad alte temperature producono radicali liberi e altre sostanze tossiche (come ad esempio l’olio d’oliva).

CONSIGLI UTILI:

  1. Attieniti a ridurre le calorie dei grassi al 30% del totale giornaliero.
  2. Preferisci olio di olia come fonte principale
  3. Evita grassi vegetali
  4. Consuma i grassi a crudo
  5. Mangia molto pesce contente omega 3 (salmone)
  6. Evita i grassi della carne, preferisci quella magra, oppure elimina il grasso visibile.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

WHATSAPP: contattami al numero +39 3342330433