LA DIETA FLESSIBILE FUNZIONA o NON FUNZIONA?

Quante volte ti sei posto queste domande o quante volte l’hai sentite ripetere?

In questo articolo entreremo nel dettaglio e daremo una risposta a tutte queste molteplici domande su questa famosa dieta flessibile!

La dieta flessibile è un tipo di dieta in cui è concesso mangiare ogni cibo, tenendo sotto controllo le calorie ed i macronutrienti che si assimilano giornalmente. Viene chiamata anche dieta IIFYM, l’acronimo di “If It Fits Your Macros” che tradotto significa “Se Rientra nei tuoi Macros”.

Questo significa che sono concessi tutti i tipi di cibo a partire dalla pizza, gelato, hamburger etc.. l’importante è che rientra nei tuoi macronutrienti giornalieri.

Prima di approcciarsi a questa dieta si devono conoscere, naturalmente, tutti i macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi. Ogni persona in base al proprio fabbisogno deve assumere ogni giorno una certa quantità di macronutrienti nelle giuste percentuali.

Certo, l’importante è che tu sia in deficit calorico, ovvero assumi meno calorie di quante ne vai a bruciare durante la tua giornata! Ciò che conta per il dimagrimento è proprio questo a prescindere dalla dieta che fai.

Si può dimagrire con questo tipo di alimentazione?

Naturalmente questo tipo di dieta non è indicata per tutti, ovvero per chi gareggia nelle competizioni di bodybuilding la dieta sarà più rigida con alimenti più precisi e prettamente “sani”.

Questo non significa che si può seguire una dieta totalmente sbilanciata e mangiare solo cibi grassi o junk food. Ma che in un’alimentazione sana e bilanciata, tenendo conto dei macronutrienti assimilati, è possibile inserire anche cibi un pò meno sani.

E’ un’alimentazione più facile da seguire da la maggior parte delle persone, perché non esistono privazioni alimentari, per questo è sostenibile nel tempo. E’ un approccio che insegna a mangiare tutto in modo responsabile attraverso il conteggio dei macronutrienti e soprattutto aiuta ad evitare le abbuffate.

Sono nell’idea che chi decide di seguire una dieta flessibile debba seguire delle percentuali precise tra cibo sano e non. La maggior parte dei nutrizionisti hanno dichiarato che l’80%/70% dei macronutrienti debba provenire da cibo sano ed il 20%/30% da cibo sfizioso nell’arco della giornata.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt