Le Culotte de Cheval sono dei cuscinetti adiposi che si trovano all’altezza dei fianchi.

Interessano quasi esclusivamente le donne, mentre negli uomini è veramente raro, a meno che non siano in forte sovrappeso. Pe molti sono un vero e proprio inestetismo di cui purtroppo vorrebbero liberarsene.
Questi cuscinetti non solo interessano le persone in sovrappeso ma affliggono anche quelle magre, questo perché non sono dovute solo alla massa grassa corporea ma anche a causa di una cattiva circolazione, sedentarietà e alimentazione sregolata.
COME RIDURLE?
Per ridurle ci vuole quello che sta alla base di ogni dimagrimento ovvero: alimentazione sana ed equilibrata e allenamento.
ALIMENTAZIONE

Bisogna adattarci ad uno stile di vita più salutare, ovvero iniziare a mangiare alimenti prettamente sani, inserendo tutti i macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi.
Ridurre il sale da cucina, questo perché può causare una maggiore ritenzione idrica. Non eliminarlo del tutto ma solamente abbassare le quantità abitudinarie.
Mangiare frutta e verdura così da assimilare sali minerali e vitamine presenti. Queste contengono anche molte fibre, le quali vi faranno sentire più sazi finito il pasto.
Evitare alcool e fumo o almeno limitarli al minimo.
E naturalmente l’idratazione è fondamentale, perciò bevi molto durante l’arco della giornata.
ALLENAMENTO

Non esiste un allenamento specifico per ridurre le Culotte de Cheval, sia chiaro questo concetto.
Infatti l’errore che fanno molto persone è quello di andare a lavorare molto sulle gambe con la speranza di eliminarle. Non funziona così, il dimagrimento localizzato non esiste.
Bisogna allenare tutto il corpo e preferibilmente optare per un allenamento in PHA che alterna la stimolazione di muscoli della parte superiore con quelli della parte inferiore, in modo da incentivare la circolazione sanguigna (dall’alto verso il basso).
Non è necessario “ammazzarsi” sul tapirulan!
E’ sconsigliato correre perché infiammerebbe maggiormente la parte desiderata, perciò sarebbe più indicato camminare in pendenza ad una velocità media.
POSTURA E ABBIGLIAMENTO
Anche la postura e il tipo di abbigliamento influiscono in questo caso.
Perciò prediligi abbigliamenti comodi, quindi non pantaloni troppo stretti che vanno a peggiorare sul flusso sanguigno delle gambe, preferisci dei jeans comodi che ti fanno “respirare”, ne gioverà la tua circolazione.
Attenzione particolare alla postura del corpo, non stare troppo in piedi (lavoro permettendo), magari la sera tieni le gambe elevate per 10 minuti così da favorire sempre la circolazione sanguigna.
Le Culotte de Cheval non sono semplici da eliminare, ma con il giusto allenamento e alimentazione ce la puoi benissimo fare a raggiungere questo obbiettivo, naturalmente ci vorrà del tempo. Non ti abbattere e sii sempre costante!
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt