Il coenzima Q10 è un forte antiossidante presente nella maggior parte delle cellule del nostro corpo, in particolar modo nelle membrane cellulari e nei mitocondri, che sono la ‘centrale’ della produzione di energia.

La funzione principale del Coenzima Q10

Percorso nel mitocondrio nel Coenzima Q10.

La funzione primaria di questo antiossidante è quella di intervenire nelle reazioni chimiche delle cellule prima elencate. Permettendo al corpo di recuperare l’energia contenuta nei vari alimenti e conservarla sotto la forma di ATP e utilizzarla in caso di bisogno.

Per quanto riguarda l’integrazione per uso sportivo, il Coenzima Q10 ha capacità antinfiammatorie anti-ossidative a livello muscolo-tendineo.

L’esercizio fisico intenso aumenta il rischio di infortunio riducendo l’attività del sistema immunitario e il conseguente aumento del rischio di overtraining, il quale influisce sulla capacità di recupero e di performance.


Recenti studi dimostrano che un assunzione di circa 5mg per kg corporeo di Coenzima Q10, riducono il danno infiammatorio e istologico a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Cosa vuol dire questo? In poche parole un notevole miglioramento del metabolismo ossidativo e un a conseguente miglior resa energetica e di performance.
Infine l’assunzione del Coenzima A10 è indicata, in generale, anche per contrastare la stanchezzal’astenia, ridurre la sensazione di fatica e favorire il benessere a livello muscolare.

Dosaggi consigliati.

Secondo degli studi, il dosaggio compreso tra 100-150mg di Coenzima Q10 al giorno per più di 4 settimane, ha dimostrato un incremento della prestazione in soggetti sani e allenati.


Incrementando il dosaggio, superando anche 300mg al giorno, è stato riscontrato un aumento delle citochine anti-infiammatorie nel post workout riducendo effetti lesivi a livello muscolare dovuti dall’esercizio fisico.

Fonti alimentari Coenzima Q10.

Le principali fonti del Coenzima Q10 sono i pesci grassi (salmone, sgombro..), carni di organi (fegato, milza..), cereali integrali, germe di grano, spinaci, frutta secca e la soia.

Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:


 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt