Il ciclo mestruale inizia il primo giorno di una mestruazione e termina il primo giorno della successiva (durata di 28/30 giorni a seconda del soggetto).

Il flusso mestruale, o mestruazione, invece, indica i giorni in cui mensilmente si verificano le perdite di sangue dai genitali femminili (durata dai 3 ai 7 giorni circa, a seconda del soggetto). È sbagliato quindi, indicare con il termine ciclo mestruale il periodo in cui la donna ha la mestruazione.
Il ciclo mestruale è formato da 4 fasi:
Fase Mestruale
La fase mestruale inizia il giorno 1 delle mestruazioni in concomitanza con qualla follicolare e dura all’incirca dai 3 ai 7 giorni.
Durante questa fase dovresti fare un po’ di movimento; camminata, corsa leggera, yoga o anche i tuoi allenamenti se riesci. L’esercizio fisico e le endorfine ti possono aiutare a contrastare il dolore addominale.
Fase Follicolare
Questa fase ha inizio il giorno 1 delle mestruazioni e dovrebbe durare dai 7 ai 21 giorni, anche se il numero perfetto dei giorni di durata dovrebbe essere 14.
Si chiama così perché è quella in cui si sviluppano nell’ovaio i follicoli, cavità piene di liquido che ospiteranno, successivamente, l’ovulo. Perché questo avvenga, il corpo invia un segnale al cervello per avviare la produzione dell’ormone follicolo-stimolante (FSH), successivamente i follicoli iniziano a svilupparsi e a produrre estrogeni.
Questa è la fase migliore per costruire ed incrementare la tua massa muscolare, perchè hai più energia e tolleranza al dolore e soprattutto una maggiore sensibilità insulinica.

Fase di Ovulazione
L’ovulazione dura un giorno e si colloca in genere tra il 14esimo e il 15esimo giorno del ciclo mestruale. In questa fase i livelli di estrogeni, LSH e FSH raggiungono il picco per poi calare nuovamente. La tua temperatura corporea aumenterà di poco.
Durante l’ovulazione ti sentirai molto più energica, infatti è il momento giusto per dare il meglio di sè con l’attività fisica!
Fase Luteale
la fase luteale è il momento in cui il follicolo diventa corpo luteo e, in caso di mancata fecondazione della cellula uovo, hanno infine luogo le mestruazioni. Avviene dal giorno 14 quando termina la fase follicare al giorno 28 quando avvengono le prime mestruazioni. (Naturalmente i giorni cambiano da soggetto a soggetto).
Questa è la fase più noiosa, dove gonfiore e pesantezza addominale si fanno sentire e soprattutto non mancano le voglie di cibo, mal di testa e cambiamenti di umore.
Perciò quando attraversi questo periodo del mese, cerca di controllare lo stress e la fame nervosa. Allenati se riesci per alleviare il dolore è concediti qualche sfizio in più riguardante il cibo senza esagerare!
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt