Che cosa è e come funziona la “Carb Cycling”?
La ciclizzazione dei carboidrati ha come obbiettivo di assumere più carboidrati quando ci si allena per avere più energia, mentre quando non ci si allena assumerne in quantità minore. Questo sarebbe il suo principale utilizzo e quello preferito da molti.
Un programma di Carb Cycling può essere:

Giorni High Carb (alti carboidrati): in cui si assumono, naturalmente, più calorie indotte dall’aumento dei carboidrati. Questo giorno può essere inserito quando si deve eseguire un allenamento particolarmente stressante e duro.
Giorni Low Carb (bassi carboidrati): a basso contenuto di calorie e carboidrati, pari al 20%.
Giorni Medium Carb (medi carboidati): non sempre sono inclusi nella ciclizzazione, ma sono quelli a medi giorni di carboidrati, pari al 50 %.
Non si può fare una suddivisione fissa dei giorni high, low e medium carb. Come ho scritto inizialmente, molte persone adattano i giorni in base agli allenamenti, ma si può anche non adottare questo metodo e adattarlo come più preferiamo.
E GLI ALTRI MACRONUTRIENTI?
Per quanto riguarda i grassi, la soluzione migliore è quella di alzare leggermente la quota nei giorni low carb e diminuirla in quella High Carb.
La quantità proteica può rimanere invariata per ogni tipo di giorno (high, medium, low).
A COSA SERVE?
La carb cycling ha sostanzialmente l’obiettivo di gestire meglio l’introito glucidico senza la necessità di ridurre drasticamente i carboidrati avvicinandosi così ad una low carb o ad un principio di dieta chetogenica, ma nemmeno senza mangiarne quantità elevate tutti i giorni.

CHI PUO’ FARE UNA CARB CYCLING?
In realtà tutti possono adottare la ciclizzazione dei carboidrati nella loro dieta.
Questa è più improntata per le persone che hanno una ridotta sensibilità insulinica, quindi hanno problemi a gestire i carboidrati perchè prendono peso facilmente e per chi è in forte sovrappeso con una percentuale di massa grassa abbastanza elevata. Questo perchè aiuta a migliorare i parametri metabolici, tra cui il profilo ormonale e la gestione delle calorie e dei nutrienti.
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt