COSA E’?

La L-arginina è un amminoacido presente nelle proteine.
Quando la L-arginina arriva nel nostro organismo viene trasformata in ossido nitrico, una molecola responsabile della dilatazione dei vasi sanguigni, così da favorire un miglior flusso sanguigno.
Non solo questo amminoacido stimola il rilascio dell’ormone della crescita e dell’insulina.
A COSA SERVE?
La L-arginina aiuta a migliorare il sistema cardiovascolare e la funzione renale, a combattere le infiammazioni e l’emicrania, a ridurre il rischio di infarto e di dolori muscolari.
Inoltre l’’arginina partecipa alla sintesi proteica e del glucosio, stimolando il sistema immunitario, forte del suo potere antiossidante.

E’ molto apprezzata da chi svolge attività sportiva ad alti livelli: questo amminoacido, infatti, è detossinante ed aiuta a smaltire l’ammoniaca che si determina in seguito ad un forte sforzo muscolare con conseguente senso di stanchezza. È stato studiato anche il suo effetto positivo sulla fertilità maschile.
Questo amminoacido si trova nella carne rossa e carne bianca, pesce, latticini, frutta secca come ad esempio arachidi, mandorle, noci e nocciole. La troviamo anche nel riso, nell’avena, nel mais e nel grano saraceno.
Per quanto riguarda l’integrazione di arginina il dosaggio consigliato è di 3 gr al die.
Se hai bisogno di informazioni non esitare a scrivermi, mi puoi trovare QUA:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/asiacaliani/?hl=it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/asiacalianipt